Rendering fotorealistici

Rendering fotorealistici

Rendering fotorealistici

Artificiale, naturalmente.

Il termine “rendering fotorealistico” (o più semplicemente rendering) indica il risultato di un processo digitale che consente di ottenere un’immagine artificiale il più realistico possibile partendo da un disegno modellato tridimensionalmente.

Novità 2020!

Dopo anni di esperienza e sviluppo, LabStudio ha ufficialmente ottenuto il cerfificato “5SRW” Gc World. 
I rendering proposti seguono i principi chiave del motore Vray, garantendone massima affidabilità e precisione.

Fotografa il futuro.

L’applicazione di materiali reali nel rendering consente un confronto tra le varie possibilità di scelta, colori e finiture.

Grazie ad un’anteprima grafica del tutto concreta si genera la possibilità di poter apportare modifiche strutturali o artistiche prima di imbattersi in brutte sorprese in fase di realizzazione, posa, assemblaggio o montaggio.

Scorri sull’immagine per confrontare un modello 3D originale rispetto al rendering fotorealistico. 

Fotografa il futuro.

L’applicazione di materiali reali nel rendering consente un confronto tra le varie possibilità di scelta, colori e finiture

Grazie ad un’anteprima grafica del tutto concreta si genera la possibilità di poter apportare modifiche strutturali o artistiche prima di imbattersi in brutte sorprese in fase di realizzazione, posa, assemblaggio o montaggio.

Combinazione perfetta.

Scegli l’effetto finale che più ti colpisce, scegliendo tra le varie proposte.
LabStudio, oltre che distinguersi per grande creatività, suggerisce al cliente finale le combinazioni più opportune di colori, materiali, forme e luci. 
Il risultato è un rendering che sembrerà semplicemente una fotografica scattata dal futuro.

“Bianco o nero, tu quale preferisci?”

Galleria dei progetti.

Alcuni esempi dei nostri progetti sviluppati in collaborazione di marmisti, designer, e architetti.

Galleria dei progetti.

Alcuni esempi dei nostri progetti sviluppati in collaborazione di marmisti, designer, e architetti.